Lettera di approfondimento - Nordic Walking Sardegna

Vai ai contenuti

Menu principale:

Lettera di approfondimento

 
 
 
 

Quando la Scuola Nordic Walking Sardegna è nata, si è dovuta fare una scelta: a quale associazione di categoria affidarsi per la formazione? Allora Tuomo Kettunen era Presidente, oltre che formatore, dell'ANWI. Una chiaccherata profonda, l'attenta osservazione di quel che si leggeva e si vedeva su internet e … non ci furono dubbi. Era la strada formativa più dura e selettiva. Ma se si decide di fare un'attività per lavoro e non per hobby, meglio mettersi da subito alla prova. O si riesce o si abbandona subito. Quella scelta ci ha riempito di soddisfazioni. Oggi, il Presidente si chiama Claudio Bellucci, ma la filosofia ANWI non è cambiata.
Per questo siamo sempre pronti a percorrere la strada più dura, pur di  essere sempre all'altezza delle richieste del nostro Cliente.
La filosofia ANWI di oggi, è tutta nella lettera di seguito riportata. Continuiamo a sentirci rappresentati da questa filosofia, continuiamo a lavorare per farla prevalere sulle speculazioni della moda.


Carissimi Nordic Walker,
non si può parlare di NORDIC WALKING senza conoscerne la storia, senza tenere conto delle sue origini antiche, legate alla cultura della neve e dei popoli che ne condividono la presenza.
Non racconterò in questa sede come la Finlandia abbia dato origine a tale disciplina, basterà, per chi volesse approfondire, entrare nel sito Anwi e leggere tutti i documenti che ne costituiscono le origini e lo sviluppo, fino ai giorni nostri, i giorni che hanno visto la nascita di INWA, International Nordic Walking Association oggi Federation, unico organismo mondiale che rappresenti e diffonda la filosofia del Nordic Walking Originale in quaranta paesi attraverso le Associazioni ad essa legate; noi, ANWI, siamo quella italiana.
Nata nel 2005 per volontà di due autentici professionisti dello sport, i finlandesi Tiina Arrankoski e Tuomo Kettunen, ha iniziato il suo cammino in un contesto territoriale (Trentino e Triveneto) già toccato dalla presenza di pratiche consimili per lo più legate a fenomeni di moda o di alternative al consueto trekking.
La professionalità dei due coaches e la ferrea aderenza ai dettami canonici della disciplina originale, ha fatto si che il sistema di formazione Anwi, si imponesse sul libero mercato quale esempio di estrema qualità metodologica e didattica, fornendo un elevato numero di istruttori in grado di affrontare una domanda sempre crescente di servizi di qualità.
E' chiaro che tale sviluppo, ormai diffuso su gran parte del territorio nazionale, ha richiesto dopo pochi anni, una revisione della struttura organizzativa dell' Associazione, sia per fronteggiare la domanda crescente, sia per contrastare le immissioni di tecniche consimili proiettate a funzioni prettamente commerciali e di tendenza. Per chi, come me già istruttore poi divenuto presidente per scelta, toccava con mano le richieste di impiego del Nordic Walking nei settori più svariati, da quelli educativi (scuole e aziende) a quelli terapeutici (obesità, postura, ipertensione,diabete), dalla riabilitazione (cardiochirurgia, pneumologia), alla prevenzione (malattie articolari), si avvertiva la necessità di un percorso formativo di più alto profilo, che non tenesse conto soltanto della parte tecnica della disciplina, ma che completasse la conoscenza a 360° nei vari settori in cui veniva richiesto l' intervento dell' "instructor".
Già nel 2009, la volontà di intraprendere tale filosofia nella formazione, mi aveva convinto a contrarre le possibilità di accesso ai corsi di formazione Anwi a beneficio di quanti provenissero da studi o esperienze professionali più consone al titolo, laurea in scienze motorie, Isef, professionisti del fitness e consimili, scelta in contrasto con la strategia di associazioni parallele volte al proselitismo selvaggio privo di qualità, ma sicuramente più "redditizio"; oggi tale scelta ci sta premiando e la qualità dei nostri tecnici è indiscussa. Ma questo non è stato che l'inizio, poiché la felice intuizione del Consigliere Prof. Parissenti e la lungimiranza del chiarissimo Prof. Margiotta, del Centro Interateneo per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata, hanno reso possibile l'ulteriore cammino del progetto di professionalizzazione degli istruttori di Nordic Walking, con la convinzione che, in breve tempo, si differenzierà sempre più la figura professionale ANWI-INWA sul mercato del lavoro nazionale e internazionale.
                 Il Presidente dell'ANWI
                 Claudio Bellucci


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu